San Pantalòn
Immagine del luogo
Guida Michelin
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
L'interno della chiesa di S. Pantaleone è celebre soprattutto per il capolavoro che ne ricopre il soffitto: sessanta tele di Giovanni Antonio Fumiani, dipinte fra il 1684 e il 1704, che illustrano la vita di Pantaleone, medico di Nicomedia suppliziato per essersi convertito al Cristianesimo. Nelle cappelle laterali, alcune opere del Veronese e di Palma il Giovane completano la visita.
Ti potrebbe interessare anche...