Churen-ji
Guida Michelin
Merita una visita
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
Questo tempio, eretto nel IX sec., è visitato soprattutto per la mummia del monaco Tetsumonkai Shonin (1768-1829) che, da vivo, si era auto-mummificato imponendosi digiuni radicali accompagnati da pratiche ascetiche. Altra curiosità del Churen-ji, sono i soffitti a cassettoni dipinti negli anni '80. Si leggono come dei manga ma sono infatti formule propiziatorie destinate a proteggere il tetto dal fuoco. Queste opere d'arte, di un'audacia e di una modernità sorprendenti, sono state realizzate dai pittori Atsushi e Kubo. All'ingresso è sospesa una magnifica campana in legno.
Ti potrebbe interessare anche...