Piata Victoriei
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Dominata da un lato dalla cattedrale ortodossa, dall'altro dal Teatro dell'Opera romeno, la piazza della Vittoria, lunga piazza-viale interamente pedonale, fu progettata nel 1906. È divisa da un giardino centrale in due parti distinte: il Corso e il Surogat. Una fontana, ex pozzo artesiano, una Lupa romana offerta nel 1926 dalla città di Roma, e un monumento al re Ferdinando (su Str. Goethe) punteggiano la piazza, costeggiata da edifici maestosi. Alcuni di questi sono stati progettati dall'architetto Lászlo Székely in stile Secessione.
Ti potrebbe interessare anche...