Palazzo di Lamartine
Guida Michelin
Interessante
Museo
Il parere della Guida Michelin
Lamartine aveva ricevuto la proprietà in dote, in occasione del suo matrimonio, nel 1820. Dopo averla restaurata ed ampliata, vi aggiunse un peristilio neogotico che ricorda le origini inglese di sua moglie Mary Ann, ispiratrice e decoratrice dei luoghi: a lei si devono vari dipinti, fra cui i ritratti della loro figlia Julia, nata qui, nonché il bel "camino dei poeti" nella camera da letto. Lo studio, la camera e il salone hanno conservato l'impronta del poeta, che riceveva qui i suoi molti amici (Hugo, Nodier, Liszt...).
Informazioni pratiche
+33 3 85 50 50 30
Ti potrebbe interessare anche...