Battistero di San Giovanni
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Situato in basso rispetto alla cattedrale, risale al XIV secolo. La facciata di marmo bianco, dal gotico più austero di quella del Duomo, non è mai stata completata. All'interno il fonte battesimale composto da una vasca esagonale ornata da pannelli in bronzo dorato sormontati da uno splendido tabernacolo di marmo è opera di Jacopo della Quercia. Un capolavoro della scultura toscana all'epoca della transizione dal gotico al Rinascimento.
Ti potrebbe interessare anche...