Shiogama-jinja
Immagine del luogo
Guida Michelin
Merita una visita
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
Ricostruito nel XVII sec., lo Shiogama-jinja è un santuario dai tetti asimmetrici (stile Nagare-zukuri) composto da tre edifici (Ugu, Sagu, Betsugu) dedicati a ciascuna delle tre divinità locali responsabili dello sviluppo del Tohoku. Fra queste, Shiotsuchi-Oji no kami (nel Betsugu) è la più importante. Protettrice dei pescatori ma anche delle donne incinte, ponendo la questione del rapporto fra sale e maternità. shio significa infatti sale ma anche marea, e un proverbio giapponese vuole che si nasca sempre con l'alta marea, quando la luna è in mezzo al cielo.
Ti potrebbe interessare anche...