Chiesa di S. Giacomo
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Le origini della chiesa di San Giacomo risalgono al 1311 ma la parte ovest fu ultimata solo nel 1471. Il santuario conserva un capolavoro di Tilman Riemenschneider, la pala d'altare detta del "Sangue Sacro" (1504), che rappresenta l'Ultima Cena e in cui Giuda appare al centro del dipinto, mentre guarda il Cristo che gli tende un pezzo di pane. L'altare maggiore è illuminato da belle vetrate di 17 m (1350-1400). Sulla piazza vicina si erge l'edificio rinascimentale dell'antico collegio.
Ti potrebbe interessare anche...