Sant'Andrea della Valle
Immagine del luogo
Guida Michelin
Merita una visita
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
Iniziata nel 1591 da Giacomo della Porta, la chiesa di S. Andrea della Valle fu terminata tra il 1608 e il 1623 da Carlo Maderno. La facciata, aggiunta tra il 1656 e il 1665 da Carlo Rainaldi, è una delle più eleganti del Barocco. La cupola, eretta su una pianta a croce latina a navata unica fiancheggiata da cappelle comunicanti, colpisce per le sue dimensioni (è la seconda a Roma dopo quella di S. Pietro). Gli affreschi sono stati realizzati da Giovanni Lanfranco. L'effetto di profondità è sorprendente.
Ti potrebbe interessare anche...