Foro di Augusto
Immagine del luogo
Guida Michelin
Merita una visita
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
La costruzione del foro di Augusto (42 a.C.) seguì quella del foro di Cesare, padre adottivo di Augusto. Al centro e in fondo si distinguono alcune colonne del tempio di Marte Ultore (Vendicatore). Il tempio fu eretto dopo la vittoria - a Filippi (in Grecia) -dell'imperatore contro Bruto e Cassio, gli assassini di Cesare. Nell'edificio veniva conservata la spada di Augusto, come una reliquia, e qui i membri della famiglia imperiale ricevevano la toga virile, cerimonia che segnava il passaggio dall'infanzia alla maturità.
Ti potrebbe interessare anche...