Penisola di Scandola
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Creata nel 1975, la riserva di Scandola figura sulla lista del Patrimonio mondiale dell'Unesco dal 1983. L'erosione del mare e dei venti ha dato nascita a paesaggi grandiosi, con un'alternanza di grotte e crepacci, punteggiati da muraglie che si ergono verso il cielo e di acuminati speroni rocciosi, in cui i falchi pescatori hanno costruito i loro nidi. Alle pareti di roccia rossa si alternano mirto, de lentischio, euforbia e cisto.
Ti potrebbe interessare anche...