Battistero Neoniano
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Fatto costruire nel IV sec., questo battistero a pianta ottagonale è composto da due ordini di arcate sulle quali poggia la volta, ornata da splendidi mosaici voluti dal vescovo Neone: nella cupola è raffigurato il Battesimo di Cristo, accompagnato dal corteo degli apostoli, mentre la parte inferiore presenta otto tempietti con altarini alternati a troni sormontati dalla croce, motivo iconografico che rimanda alla preparazione del trono dell'Altissimo per il Giudizio universale.
Informazioni pratiche
+39 0544 541688
Ti potrebbe interessare anche...