Rocca Paolina
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
La fortezza, di cui restano solo rovine, prende il nome da papa Paolo III, che la fece costruire verso il 1540. Le imponenti fortificazioni racchiudevano una parte dell'antico quartiere medievale. Per salire alla Rocca, potrete anche utilizzare la scala mobile che collega Piazza Partigiani (sotto la città alta) a Piazza Italia, dove sorgono il Palazzo della Provincia (1870) e i Giardini Carducci, con una superba vista sulla valle del Tevere.
Ti potrebbe interessare anche...