

Valle d'Ossau

Guida Michelin
Merita una visita
Sito naturale
Il parere della Guida Michelin
La valle d'Ossau veniva chiamata la Ursialensis vallis, la "valle degli orsi". Oggi è apprezzata per i magnifici paesaggi, con le cime delle montagne che si specchiano nei laghi, numerose cascate e torrenti di montagna. La valle è disseminanta da una moltitudine di villaggi a carattere medievale: Bielle, le cui case risalgono al XV sec. e XVI sec.; Béost, famosa per gli architravi delle porte. Altre mete imperdibili saranno l'altopiano di Bénou, i magnifici laghi di Ayous con una vista panoramica, il col du Pourtalet, il picco della Sagette.
Posizione
64000 PauTi potrebbe interessare anche...