Ascenscione all'Etna
Guida Michelin
Guida Michelin
Sito naturale
Il parere della Guida Michelin
L'ascensione all'Etna può essere effettuata partendo da sud, da Nicolosi o Zafferana Etnea, tramite il rifugio Sapienza, o da nord, partendo da Linguaglossa. Il primo percorso vi porterà a 2900 m d'altezza, passando nei pressi della grandiosa valle del Bove, solcata da voragini fumanti e circondata da muraglie di lava alte 1000 m. A nord, la strada arriva a Piano Provenzana (1800 m). Dai dintorni del nuovo osservatorio (2750 m) godrete di una vista magnifica, terminando poi l'ascensione in uno straordinario paesaggio di lava e fumarole.
Ti potrebbe interessare anche...