Sito archeologico di Pinara
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Grande città di epoca Licia, Pinara visse il suo momento di gloria nel V sec. a.C. Il paesaggio è collinoso, caratterizzato dalla macchia mediterranea e attraversato da ripidi sentieri. Anche se bisogna fare un certo sforzo per visitare questo magnifico sito, ne vale la pena: la necropoli rupestre, scavata in una vertiginosa falesia, suscita sempre una grande emozione. Qui sono situate oltre 10.000 tombe. Al cimitero reale, altre belle tombe scavate ad altezza uomo. Anche le terme e il tempio romano meritano una visita.
Ti potrebbe interessare anche...