Bayfront Park
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Il Bayfront Park deve i suoi 13 ettari di prato a un'operazione di dragaggio della baia realizzata a metà degli anni '20. Dopo essere stato molto popolare per vari decenni, negli anni '70 il parco non fu più molto frequentato. Alla fine degli anni '80 il famoso architetto paesaggista giapponese Isamu Noguchi supervisionò la ristrutturazione del sito. Il progetto di Noguchi comprende le sue sculture Challenger e Slide Mantra, una grande fontana, una vasta passeggiata sul lungolago, una torre formata da luci al laser e un vasto anfiteatro. Dopo la ristrutturazione il livello di frequentazione del parco si è elevato notevolmente.
Ti potrebbe interessare anche...