Mérida romana
Immagine del luogo
Guida Michelin
Guida Michelin
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
Nel 25 a.C., il legato di Augusto fonda in questa regione poco romanizzata la colonia di Emerita Augusta. Situata lungo il Guadiana e all'incrocio di importanti vie romane, la città diverrà rapidamente la capitale della Lusitania. I Romani dotano la città di un tempio, di un teatro, di un anfiteatro ed anche di un'arena lunga 400 m, oggi ricoperta dalla vegetazione. Il teatro e l'anfiteatro come il tempio di Diana e gli splendidi mosaici conservati in particolare al Museo Nacional de Arte Romano sono ancora visibili.
Ti potrebbe interessare anche...