Zuigan-ji
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Questo splendido tempio fu eretto una prima volta nel IX sec., per poi essere ricostruito nel XVII sec. come residenza e luogo di culto da Date Masamune, che si rivolse ai più grandi artigiani ed artisti della scuola di Kano. Potrete ammirare in particolare il Jyodan no ma, sala riservata al daimyo, i sontuosi ornamenti del Kairo (corridoio) e l'impressionante Kuri (cucina). I pavimenti-usignolo sono un'illustrazione della diffidenza del signore dei luoghi: il legno, incredibilmente flessibile, reagiva al minimo passo, segnalando ogni presenza non richiesta. Il viale dei cedri che conduce all'edificio è all'altezza della magnificenza dell'edificio.
Ti potrebbe interessare anche...