
Cripta del Peccato Originale

Guida Michelin
Merita una visita
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
La cripta del Peccato originale testimonia, con la sua freschezza e la sua eleganza, uno stile di esecuzione raro nell'arte sacra medievale dell'area mediterranea. I dipinti murali di questo luogo di culto, frequentato da una piccola comunità di monaci, risalgono all'VIII-IX sec. Sono opera di un artista sconosciuto, detto "pittore dei fiori di Matera", riconducibile alla tradizione della pittura longobarda dell'Italia meridionale, ricca di influenze bizantine. I dipinti sono messi in evidenza da giochi di luce.
Informazioni pratiche
+39 320 334 5323
Posizione
Azienda Agricola Fratelli Dragone, Contrada PetrapentaMatera
Ti potrebbe interessare anche...