La città vecchia
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Fra la Saona e Fourvière si estende la vecchia Lione, composta da tre quartieri (Saint-Jean, Saint-Paul e Saint-Georges). Un tempo nel centro erano riunite tutte le corporazioni, come quella degli operai della seta: alla fine del regno di Francesco I vi erano aattivi 18.000 telai. Qui commercianti e banchieri hanno costruito le proprie dimore, che oggi costituiscono un eccezionale complesso urbano con almeno 300 palazzi. A seconda delle date di costruzione si distinguono quattro stili: dimore tardo gotiche con facciate in stile fiammeggiante, dimore in stile rinascimentale fiorito (le più belle), dimore in stile rinascimentale francese (lanciato da Philibert Delorme ) e dimore di fine XVI secolo e neoclassiche, caratterizzate dalle linee austere. Siamo nel quartiere dei traboules (fra la rue Saint-Jean, la rue des Trois-Marie e quai Romain Rolland oppure fra rue Saint-Georges e quai Fulchiron), passaggi perpendicolari alla Saona che collegano gli edifici mediante corridoi con volte a ogiva o con soffitto alla francese e cortili interni con gallerie rinascimentali.
Ti potrebbe interessare anche...