Senaatintori
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
La Piazza del Senato, opera dell'urbanista Ehenström e dell'architetto Carl Ludvig Engel, forma un complesso monumentale caratterizzato dall'eleganza aristocratica tipica del neoclassicismo: il Senato fu terminato nel 1820, l'Università nel 1832, la cattedrale nel 1839 e la Biblioteca nel 1840. La disposizione dei palazzi circostanti fu modificata per rispettare l'unità architettonica voluta dai progettisti. In mezzo alla piazza campeggia la statua dello zar Alessandro II.
Ti potrebbe interessare anche...