Piazza del Puledro
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
La piazza deve il suo nome alla statuetta che corona la fontana situata a una delle estremità. In passato, questa piazza oblunga, era molto frequentata perché vi si vendevano cavalli e muli. Osservate, inoltre, nella piazza la trattoria del Puledro, così ben descritta da Cervantes in Don Chisciotte, che oggi accoglie il centro flamenco Fosforito. Non perdete il Museo delle Belle Arti e il Museo Julio Romero de Torres che condividono lo stesso patio situato nel giardino.
Ti potrebbe interessare anche...