Basilica del Santo Sangue
Immagine del luogo
Guida Michelin
Interessante
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
Secondo la tradizione, la basilica del Santo Sangue fu costruita per ospitare la reliquia del Sangue del Cristo, portata dalla Terrasanta alla fine della seconda crociata. La cappella bassa, o cappella di San Basilio, in stile romanico, risale al XII secolo. Anch'essa inizialmente romanica, la Cappella del Santo Sangue fu rimaneggiata nel XV secolo. Da notare il bel pulpito del 1728. Un Museo ospita il reliquiario del Santo Sangue (1617) in cui, in occasione della processione, è posta la reliquia.
Informazioni pratiche
+32 50 44 46 46
Ti potrebbe interessare anche...