Engadina
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Une valle ad alta quota, quasi "andina"... Venendo dal nord, dai valichi di Julier o dell'Albula, la vedrete distendersi, profonda solo qualche centinaio di metri; passando dall'Italia e il "falso valico"della Maloja, si sbocca a 1.800 m d'altezza nelle culla dell'Alto Inn. Il lago di Sils segna l'inizio del corso di questo fiume, solo affluente svizzero del Danubio. Si attraversa prima l'Alta Engadina, terra di turismo da 160 anni con la stazione di St-Moritz. In seguito, la Bassa Engadina, agricola, restò isolata fino all'apertura del traforo della Vereina nel 1999.
Ti potrebbe interessare anche...