Santa Maria Maggiore
Immagine del luogo
Guida Michelin
Merita una visita
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
Se la basilica è del XII sec., i porticati nord e sud sono stati aggiunti da Giovanni da Campione nel XIV sec. L'interno, barocco, rigurgita di stucchi e di ori ed ospita nove splendidi arazzi fiorentini del XVI sec. che raccontano la vita della Madonna, su cartone di Alessandro Allori. Sul muro di fondo della navata, sontuoso arazzo fiammingo, la Crocifissione. Il confessionale barocco è stupendo, così come i pannelli intarsiati che illustrano il Vecchio Testamento.
Informazioni pratiche
+39 035 223327
Ti potrebbe interessare anche...