Tempio Wat Suwanaram
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Nel XVIII sec., durante il regno del re Taksin, il Wat Suwanaram fu il luogo prescelto per l'esecuzione dei prigionieri di guerra birmani. Restaurato negli anni 1820, accolse in seguito le cerimonie dedicate alla cremazione di alcuni membri della famiglia reale e di alti funzionari. Oggi vi si può ammirare la statua del Buddha seduto con le spalle al fiume. Sotto una tettoia abbellita da raffigurazioni di garuda (creature mitiche) e da mosaici in vetro, si nota l'ubosot con stupendi dipinti murali dell'inizio del XIX sec., che rappresentano le vite anteriori del Buddha.
Ti potrebbe interessare anche...