Cattedrale di S. Fridolin
Immagine del luogo
Guida Michelin
Interessante
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
Posta sotto il patronato dell'evangelizzatore degli Alamanni (VI sec.), la chiesa gotica di S. Fridolin del XIV sec. è un tipico esempio di "barocchizzazione": archi spezzati che diventano archi a tutto sesto, volte ribassate per ottenere una volta a botte di facile decorazione, alte finestre trasformate in finestroni arrotondati. Il tesoro conserva la teca di S. Fridolin, splendida opera di Augusta del XVIII sec. a forma di scocca di carrozza.
Ti potrebbe interessare anche...