Rovine di Bobastro
Immagine del luogo
Guida Michelin
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
Fu nell'antica città di Bobastro che Omar ibn Hafsun, discendente di un nobile visigoto, stabilì il suo quartier generale e riunì un gruppo di ribelli per difendere i contadini contro lo stato omayyade, prima di abbracciare la fede cristiana. Della città restano oggi solo le rovine delle mura dell'alcazar (fortezza) e una chiesa incompiuta a pianta basilicale (X sec.). Scavata nella roccia, la chiesa costituisce un'insolita sintesi di influenze architettoniche romane, visigote e musulmane.
Ti potrebbe interessare anche...