Santuario di Apollo Hylates
Immagine del luogo
Guida Michelin
Interessante
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
Il santuario offre una visione delle pratiche religiose dell'antichità greco-romana. Dall'VIII al IV sec. d.C., gli antichi ciprioti veneravano qui l'Apollo "delle foreste" (Hylates). Il viale delle processioni conduce al téménos, il recinto sacro. Del tempio propriamente detto resta solo una parte del frontone, ricostruita dagli archeologi. Il sito era completato da un complesso termale: i suoi resti ben conservati sono protetti da una tettoia.
Ti potrebbe interessare anche...