Locanda Pincelli
Immagine del luogo
Guida Michelin
Creativa
Il parere della Guida Michelin
Prende il nome dall'ex postino del paese, personaggio carismatico e importante in una piccola comunità, questo ex circolo operaio ospitato in un locale rustico e con un bel porticato in cui d'estate ci si accomoda volentieri, rinfrescati da potenti ventilatori. La cucina esce dal seminato della tradizione locale per proporre piatti mai cervellotici ma creativi, sempre generosi e attenti anche a ciò che vedono gli occhi. Un esempio? Noi abbiamo apprezzato molto le mezze maniche con cipolla bianca stufata, burro acido e limone bruciato, così come la coscia di faraona rosolata alla paprika, il suo fondo e maionese al rafano. Per il vino si può scegliere, magari facendosi consigliare anche dal patron Danilo Draghetti, da una lista non ampia ma selezionata e interessante.