Osmosi
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Contemporanea
Il parere della Guida Michelin
In aperta campagna, dove è tutto un inseguirsi di vigneti, all'interno di una villa storica che ospita la Fattoria Svetoni − accoglienza con belle camere e produzione di vino sin dal 1865 − il ristorante si sviluppa in parte all’interno, tra muri antichi, e in parte nella modernissima veranda vetrata che si apre su di un bel panorama verdeggiante. La cucina di Mirko Marcelli, pur non mancando qualche richiamo al territorio, naviga per il mondo sulla rotta della creatività per cui - accanto ad un piatto con protagonista la locale carne di chianina -  ecco comparire il riso alla radice di genziana, nonché altre varietà di carne come la golosa animella impanata con piselli, teriyaki e caprino o l'anatra con bieta, porro confit e cajun (mix di spezie tipicamente nordamericano); vasta libertà di scelta con tre menù degustazioni declinabili e intercambiabili anche alla carta. Per il vino potete affidarvi alla dettagliata lista e alla passione di patron Simone, che conduce le danze insieme alla sorridente Elena.
I punti di forza
Parcheggio