Le Petit Bellevue
Immagine del luogo
Guida Michelin
Italiana contemporanea
Il parere della Guida Michelin
È il piccolo gioiello di uno dei più celebri e romantici alberghi della regione: pochissimi tavoli, da quelli d'epoca nella saletta interna ai due affacciati sulla valle, scenograficamente chiusa dal Gran Paradiso. In cucina lo chef di origine toscane propone la Valle d'Aosta con pochissime divagazioni; tra i piatti più riusciti il salmerino di Lillaz con salsa al burro e le sue uova, oppure la zuppa del bosco, funghi di stagione stufati serviti con del blu d’Aosta ed un tocco di maggiorana fresca. A seguire, il carrello dei formaggi, soprattutto regionali, una prelibatezza! Ultimo ma non ultimo, il bravissimo sommelier Rino Billia - premiato in passato con il passion for wine award - mostra competenza e psicologia nel comprendere i gusti del cliente e selezionare il vino più adatto tra le oltre 1600 etichette.
I punti di forza
Parcheggio