La Capanna di Eraclio
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Pesce e frutti di mare
Il parere della Guida Michelin
Una strana e meravigliosa sensazione ci coglie quando veniamo alla Capanna di Eraclio, quella di sentirci a casa. Aperta nel 1922 e giunta alla quarta generazione della famiglia Soncini, ogni volta notiamo con sollievo che poco è cambiato da quando alla preesistente osteria fu affiancata la cucina. Un’atmosfera nostalgica e familiare, semplice, ma con inaspettati tocchi di raffinatezza. La cucina è un repertorio di quanto di meglio offra il delta del Po, dalle cappesante, alle piccole sogliole, dalla superlativa anguilla al granchio blu, servito al vapore nel suo guscio per percepirne appieno il gusto, a lato una maionese preparata al momento. Un dettaglio interessante, vi troverete a ben 7 metri sotto il livello del mare, più unico che raro!
I punti di forza
Parcheggio