Gassenwirt
Immagine del luogo
Guida Michelin
Del Territorio
Il parere della Guida Michelin
Appena in disparte all'inizio della val Pusteria, questa semplice risorsa si trova accanto alla chiesa del piccolo borgo ed ha radici antichissime che risalgono al 1602. Origini onorate con una cucina saporita, a tratti casalinga, fortemente sudtirolese e familiare. Qualche esempio: Schlutzkrapfen - i ravioli tipici - in cui la ricetta degli avi prevedeva farcia con patate e ricotta (senza spinaci), poi Pressknödel di Graukäse (il formaggio grigio), crostini di milza, le carni dei masi circostanti. Anche la carta vini - seppur ristretta - è una buona presentazione della viticoltura regionale.
I punti di forza
Parcheggio