Novo Osteria
Immagine del luogo
Guida Michelin
Contemporanea
Il parere della Guida Michelin
Questo edificio risalente all'XI secolo nacque come convento per trasformarsi poi in locanda. Chiusa agli inizi di questo secolo, è ritornata oggi − dopo un totale restauro che non ha tradito le sue caratteristiche architettoniche − alla sua funzione di luogo d’accoglienza.  Oltre al ristorante, dove la tradizione locale è declinata all'insegna della modernità e del buon gusto (noi abbiamo apprezzato particolarmente gli gnocchi allo zabaione salato ai funghi porcini, topinambur e ribes), a disposizione anche sette camere all'interno dell'annessa Locanda Borgo Impero.